Le linguine piccanti al granchio sono un primo piatto prelibato e saporito.
La polpa di granchio ha un sapore delicato che si presta bene per la realizzazione di molte ricette.
Nella ricetta che presentiamo, abbiamo deciso di abbinarlo alla nostra bomba sibarita: questi ingredienti infatti si sposano benissimo tra loro, rendendo davvero speciale una cena o un pranzo importante.
INGREDIENTI:
Linguine: 200g
Timo: 3 rametti
Olio di Oliva Extravergine 40g
Brandy 45g
1 Granchio da 400g
PER IL BRODO DI PESCE:
Burro 20g
1 cipolla
Sale 3g
Acqua 250ml
1 Carota
1 costa di sedano
Brandy 45g
PREPARAZIONE
Per cominciare con la preparazione delle linguine piccanti al granchio, anzitutto lavate bene le verdure con acqua fresca e tagliate cipolla carota e sedano in pezzi grandi tenendoli da parte.
Mettete a bollire il granchio in acqua leggermente salata, i tempi di cottura sono stimati per 5 minuti ogni 450g di peso, dopodiché scolatelo lasciandolo intiepidire.
Procedete con la pulizia del granchio, un processo abbastanza delicato ma tutto sommato semplice. Togliete con un coltello l’ala caudale e passate per tagliare il granchio a metà dividendo la parte superiore da quella inferiore in modo da prelevare la polpa cremosa ed eliminare parti non commestibile come lo stomaco e le branchie soffici. Con l’aiuto di alcune pinze aprite poi le chele e prelevatene la polpa.
Torcete le zampe ed estraetene la polpa al loro interno, tenendone il resto da parte. In un tegame fate scogliere il burro e aggiungete olio e le verdure tagliate nel primo passo facendole rosolare per 5 minuti dopodiché aggiungete i resti del granchio
Aggiungete il brandy e cuocete per circa 25-30 minuti aggiungendo periodicamente acqua a temperatura ambiente. Cuocere fino a ridurlo per rendere il sapore più deciso
Una volta cotto filtrare il tutto con un colino e mettete da parte. Passate con il ritaglio dei pomodorini in 4 parti e mettere a rosolare su una padella uno spicchio d’aglio con un filo d’olio. Togliete l’aglio e aggiungete i pomodorini, aggiungete sale e pepe a piacimento e il timo. Fate cuocere per 10 minuti e versate la polpa di granchio insieme al brodo preparato in precedenza mescolando il tutto con una spatola e spegnete.
Mettete a bollire dell’acqua in una pendola aggiungendo le linguine, fate cuocere per circa 8 minuti lasciando la pasta al dente. Scolate la pasta e versatela direttamente nella padella con il condimento. Accendete il fuoco, aggiungungete il brodo di pesce che avete scolato in precedenza faceondole saltare per qualche secondo. Servire il piatto caldo e aggiungete la vostra bomba sibarita per dare quel tocco di piccantezza e sapore per rendere il vostro piatto perfetto